
- Non disponibile
In questo libro racchiudiamo tutto il materiale (foto e pensieri dei detenuti) esposti durante la mostra.
L'Associazione Do Re Miao! di Livorno promuove il benessere fisico, emotivo e psicologico di diverse tipologie di utenti attraverso le Attività Assistite dagli Animali (la cosiddetta Pet Therapy).
Da tre anni svolgiamo con successo attività di questo genere in alcuni istituti di pena della regione, centrandole su diverse tematiche: sostegno e integrazione dei soggetti più emarginati, progetti con soggetti tendenti all'autolesionismo e con detenuti tossicodipendenti o di sostegno alla genitorialità in carcere (accompagnamento dei bambini in visita e mediazione con i cani durante i colloqui).
Le nostre attività si sono svolte principalmente negli Istituti di Pisa, Livorno - Sezione distaccata di Gorgona Isola, San Gimignano, Lucca, e siamo in attesa di iniziare anche negli istituti di Livorno, Massa e Massa Marittima.
Nel progetto oggetto della mostra, reso possibile dal contributo della Fondazione Pisa per gli anni 2014 e 2015, tra le molte proposte operative è stata offerta ai detenuti partecipanti la possibilità conseguire un attestato che certificasse l’acquisizione di specifiche competenze nella gestione dei cani; per alcuni di loro è stato inoltre rilasciato dalla Direzione il permesso di incontrare a colloquio i propri cani, accompagnati all'interno dell’Istituto dagli operatori dell’associazione Do Re Miao!.
A ulteriore stimolo per l’elaborazione del vissuto emozionale abbiamo chiesto ai partecipanti di scrivere le loro impressioni tenendo una sorta di “diario” o chiedendo loro di esternare pensieri e considerazioni tramite interviste estemporanee.
I momenti di scambio, relazione e comunicazione con i nostri cani (abilitati e certificati per svolgere attività assistite) e i cani di proprietà sono stati catturati dall'obiettivo della fotografa Maria Cristina Germani, autorizzata dalla Direzione e dalle persone detenute a documentare attraverso un reportage fotografico gli attimi più significativi e toccanti del percorso.
Con questi scatti si è realizzata la mostra del 7 febbraio 2016, presso la Stazione Leopolda di Pisa, che ha portarto a conoscenza della cittadinanza e di tutte le persone sensibili all’argomento il senso del nostro intervento, il suo valore altamente riparativo, la sua capacità di rimarginare gli strappi alla dimensione affettiva ed emozionale che la detenzione inevitabilmente causa nella persona.
16 altri prodotti della stessa categoria:
Illustrato, 36 pagine a colori, copertina morbida, spillatoI edizione 2014
XXII+236 pagine con foto in b/n, copertina rigidaI edizione 2014, I ristampa 2018
Nuova edizione aggiornata e ampliata, ora con il DVD!Illustrato, 160 pagine a colori, copertina morbida, brossura filo refeIII edizione 2014, I...
Titolo: Dogs - Una nuova sorprendente chiave di lettura dell’Origine, dell’Evoluzione e del Comportamento del Cane Autore: Raymond e Lorna...
Titolo: Colleghi a 4 Zampe Autore : Stephanie Rousseau Illustratore : Elena Manazza Specifiche : Illustrato, 176 pagine a colori, carta riciclata,...
Illustrato, 128 pagine a colori, copertina rigidaI edizione 2017, II ristampa 2020
Verrete guidati nel realizzare esercizi che fanno sì che il cucciolo impari a eseguire dei comandi.Nel libro troverete anche lezioni specifiche su...
Illustrato, 132 pagine a colori, copertina morbida, brossura filo refeI edizione 2017
Illustrato, 192 pagine a colori, copertina morbida, brossura filo refeI edizione 2009, I ristampa 2012 Dal sommario: La calma rende intelligenti:...
Cani Dentro (FUORI CATALOGO)